Deprecated: htmlspecialchars(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /web/htdocs/www.sanfrancesco.ts.it/home/J4-2/libraries/src/Document/Renderer/Feed/AtomRenderer.php on line 89 Ordine Francescano Secolare (O.F.S.) - Parrocchia San Francesco Triestehttps://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/gruppi/ofs2025-04-30T08:51:54+02:00San Francesco (ADMIN)Joomla! - Open Source Content ManagementCalendario appuntamenti OFS 2023/20242023-11-25T09:18:40+01:002023-11-25T09:18:40+01:00https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/gruppi/ofs/675-calendario-appuntamenti-ofs-2023-2024Salvatore Cannizzaro<p><strong>Novembre 2023</strong><br />22 mercoledì 18:30 Incontro di preghiera<br />29 mercoledì 18:30 Festa dei Santi francescani. S. Messa con rinnovo della Professione di tutte le realtà francescane di Trieste</p>
<p><strong>Dicembre 2023</strong><br />6 mercoledì 20:30 Lectio divina<br />19 martedì 18:30 Trieste, Montuzza Preghiera per il Natale con la famiglia francescana</p>
<p><strong>Gennaio 2024</strong><br />10 mercoledì 20.30 Incontro di spiritualità francescana<br />24 mercoledì 18:30 Lectio divina</p>
<p><strong>Febbraio 2024</strong><br />7 mercoledì 20:30 III unità: incontro di spiritualità francescana<br />28 mercoledì 18:30 III unità: incontro di preghiera</p>
<p><strong>Marzo 2024</strong><br />2 sabato Ritiro spirituale di quaresima con la famiglia francescana<br />13 mercoledì 20:30 Lectio divina<br />27 mercoledì 18:30 Incontro di spiritualità francescana</p>
<p><strong>Aprile 2024</strong><br />10 mercoledì 20:30 Incontro di preghiera<br />24 mercoledì 18:30 Lectio divina</p>
<p> </p><p><strong>Novembre 2023</strong><br />22 mercoledì 18:30 Incontro di preghiera<br />29 mercoledì 18:30 Festa dei Santi francescani. S. Messa con rinnovo della Professione di tutte le realtà francescane di Trieste</p>
<p><strong>Dicembre 2023</strong><br />6 mercoledì 20:30 Lectio divina<br />19 martedì 18:30 Trieste, Montuzza Preghiera per il Natale con la famiglia francescana</p>
<p><strong>Gennaio 2024</strong><br />10 mercoledì 20.30 Incontro di spiritualità francescana<br />24 mercoledì 18:30 Lectio divina</p>
<p><strong>Febbraio 2024</strong><br />7 mercoledì 20:30 III unità: incontro di spiritualità francescana<br />28 mercoledì 18:30 III unità: incontro di preghiera</p>
<p><strong>Marzo 2024</strong><br />2 sabato Ritiro spirituale di quaresima con la famiglia francescana<br />13 mercoledì 20:30 Lectio divina<br />27 mercoledì 18:30 Incontro di spiritualità francescana</p>
<p><strong>Aprile 2024</strong><br />10 mercoledì 20:30 Incontro di preghiera<br />24 mercoledì 18:30 Lectio divina</p>
<p> </p>Calendario appuntamenti OFS 2022/20232023-01-31T09:18:40+01:002023-01-31T09:18:40+01:00https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/gruppi/ofs/621-calendario-appuntamenti-ofs-2022-2023Salvatore Cannizzaro<p><strong>Gennaio 2023</strong> <br />11 mercoledì Lectio divina – FVS Novembre/dicembre 20:30<br />25 mercoledì Spiritualità francescana - FVS Novembre/dicembre 18:30</p>
<p><strong>Febbraio 2023</strong><br />8 mercoledì Momento di preghiera – FVS Novembre/dicembre 18:30<br />15 mercoledì Incontro di lavoro in preparazione all'incontro diocesano ofs 20:30</p>
<p><strong>Marzo 2023</strong><br />8 mercoledì Lectio divina – FVS Gennaio-febbraio 18:30<br />22 mercoledì Spiritualità francescana 20:30<br />29 mercoledì Momento di preghiera – FVS Gennaio-febbraio 18:30</p>
<p><strong>Aprile 2023</strong><br />12 mercoledì Lectio divina - FVS Marzo-Aprile 20:30<br />26 mercoledì Spiritualità francescana – FVS Marzo-Aprile 18:30</p>
<p><strong>Maggio 2023</strong><br />10 mercoledì Momento di preghiera- FVS Marzo- 20:30<br />24 mercoledì Lectio divina – FVS Maggio-Giugno 18:30</p>
<p><strong>Giugno 2023</strong><br />7 mercoledì Spiritualità francescana – FVS Maggio-Giugno 20:30<br />17 sabato Revisione di fine anno</p><p><strong>Gennaio 2023</strong> <br />11 mercoledì Lectio divina – FVS Novembre/dicembre 20:30<br />25 mercoledì Spiritualità francescana - FVS Novembre/dicembre 18:30</p>
<p><strong>Febbraio 2023</strong><br />8 mercoledì Momento di preghiera – FVS Novembre/dicembre 18:30<br />15 mercoledì Incontro di lavoro in preparazione all'incontro diocesano ofs 20:30</p>
<p><strong>Marzo 2023</strong><br />8 mercoledì Lectio divina – FVS Gennaio-febbraio 18:30<br />22 mercoledì Spiritualità francescana 20:30<br />29 mercoledì Momento di preghiera – FVS Gennaio-febbraio 18:30</p>
<p><strong>Aprile 2023</strong><br />12 mercoledì Lectio divina - FVS Marzo-Aprile 20:30<br />26 mercoledì Spiritualità francescana – FVS Marzo-Aprile 18:30</p>
<p><strong>Maggio 2023</strong><br />10 mercoledì Momento di preghiera- FVS Marzo- 20:30<br />24 mercoledì Lectio divina – FVS Maggio-Giugno 18:30</p>
<p><strong>Giugno 2023</strong><br />7 mercoledì Spiritualità francescana – FVS Maggio-Giugno 20:30<br />17 sabato Revisione di fine anno</p>OFS - gennaio 20182018-01-28T07:31:45+01:002018-01-28T07:31:45+01:00https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/gruppi/ofs/300-o-f-s-ordine-francescano-secolare-gennaio-2018SU1<p>L’Ordine Francescano Secolare (OFS) è stato ideato da San Francesco per tutti i fedeli che desiderano vivere il suo carisma senza dover lasciare, come i religiosi, il "mondo" (il saeculum, da cui "secolari"), ma continuando a vivere nelle proprie famiglie e con le proprie occupazioni.</p>
<p>Una fraternità OFS è presente anche nella nostra parrocchia da quasi 80 anni essendo stata eretta canonicamente nel 1939. Attualmente è composta da una decina di professi che si avvalgono della assistenza spirituale di padre Franco. La fraternità si riunisce 3 giovedì al mese per approfondire la Parola di Dio, pregare insieme, approfondire la spiritualità francescana e anche vivere momenti conviviali rafforzando i legami di amicizia e di reciproco affetto.</p>
<p>Nella loro vita cercano di mettere in pratica ciò che hanno promesso a Dio e alla chiesa con un atto pubblico (professione): “osservare il vangelo di nostro Signore Gesù Cristo secondo l'esempio di san Francesco d'Assisi, il quale del Cristo fece l’ispiratore e il centro della sua vita con Dio e con gli uomini.”</p>
<p>Alla fraternità possono accedere uomini e donne di ogni età, provenienza e condizione sociale. Se si è interessati ad approfondire la conoscenza dell’OFS si possono consultare il sito nazionale e regionale (www.ofs.it e www.ofs.fvg.it) e localmente rivolgersi a frati della nostra parrocchia per stabilire dei contatti con i membri della fraternità o riferirsi direttamente alla ministra (attuale responsabile) <a href="https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/index.php?option=com_contact&view=contact&id=60&catid=23" title="devi fare login per vedere il contatto">Paola Ganis</a> via mail</p><p>L’Ordine Francescano Secolare (OFS) è stato ideato da San Francesco per tutti i fedeli che desiderano vivere il suo carisma senza dover lasciare, come i religiosi, il "mondo" (il saeculum, da cui "secolari"), ma continuando a vivere nelle proprie famiglie e con le proprie occupazioni.</p>
<p>Una fraternità OFS è presente anche nella nostra parrocchia da quasi 80 anni essendo stata eretta canonicamente nel 1939. Attualmente è composta da una decina di professi che si avvalgono della assistenza spirituale di padre Franco. La fraternità si riunisce 3 giovedì al mese per approfondire la Parola di Dio, pregare insieme, approfondire la spiritualità francescana e anche vivere momenti conviviali rafforzando i legami di amicizia e di reciproco affetto.</p>
<p>Nella loro vita cercano di mettere in pratica ciò che hanno promesso a Dio e alla chiesa con un atto pubblico (professione): “osservare il vangelo di nostro Signore Gesù Cristo secondo l'esempio di san Francesco d'Assisi, il quale del Cristo fece l’ispiratore e il centro della sua vita con Dio e con gli uomini.”</p>
<p>Alla fraternità possono accedere uomini e donne di ogni età, provenienza e condizione sociale. Se si è interessati ad approfondire la conoscenza dell’OFS si possono consultare il sito nazionale e regionale (www.ofs.it e www.ofs.fvg.it) e localmente rivolgersi a frati della nostra parrocchia per stabilire dei contatti con i membri della fraternità o riferirsi direttamente alla ministra (attuale responsabile) <a href="https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/index.php?option=com_contact&view=contact&id=60&catid=23" title="devi fare login per vedere il contatto">Paola Ganis</a> via mail</p>OFS - gennaio 20172017-02-06T21:38:35+01:002017-02-06T21:38:35+01:00https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/gruppi/ofs/229-ofs-gennaio-2017SU1<p>Il nostro gruppo è una fraternità che fa parte dell'Ordine Francescano Secolare, fondato da S. Francesco e che si ispira a lui. E’ composta da 9 membri, professi perpetui; ci ritroviamo per 2 o 3 giovedì al mese per favorire la conoscenza reciproca in un dialogo sincero; non sono esclusi gli inviti conviviali per consolidare i rapporti di amicizia e di reciproco affetto.<br />La presenza e collaborazione in parrocchia viene data in varie forme: condivisione di incontri di preghiera, animazione liturgica, presenza nel Consiglio pastorale e nelle commissioni della parrocchia. Alcuni nostri membri sono impegnati nell’animazione della “Fraternitas” e nella guida del percorso per fidanzati in preparazione al matrimonio.<br />Abbiamo una ministra (<a href="https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/index.php?option=com_contact&view=contact&id=60&catid=23&Itemid=101">Paola Ganis</a>) e un frate assistente, <a href="https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/index.php?option=com_contact&view=contact&id=14&catid=19&Itemid=149">fr. Franco Bonafè</a> (tel. 040.2417008) ai quali vi potete rivolgere, se siete interessati ad avere maggiori notizie sulla nostra fraternità.</p><p>Il nostro gruppo è una fraternità che fa parte dell'Ordine Francescano Secolare, fondato da S. Francesco e che si ispira a lui. E’ composta da 9 membri, professi perpetui; ci ritroviamo per 2 o 3 giovedì al mese per favorire la conoscenza reciproca in un dialogo sincero; non sono esclusi gli inviti conviviali per consolidare i rapporti di amicizia e di reciproco affetto.<br />La presenza e collaborazione in parrocchia viene data in varie forme: condivisione di incontri di preghiera, animazione liturgica, presenza nel Consiglio pastorale e nelle commissioni della parrocchia. Alcuni nostri membri sono impegnati nell’animazione della “Fraternitas” e nella guida del percorso per fidanzati in preparazione al matrimonio.<br />Abbiamo una ministra (<a href="https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/index.php?option=com_contact&view=contact&id=60&catid=23&Itemid=101">Paola Ganis</a>) e un frate assistente, <a href="https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/index.php?option=com_contact&view=contact&id=14&catid=19&Itemid=149">fr. Franco Bonafè</a> (tel. 040.2417008) ai quali vi potete rivolgere, se siete interessati ad avere maggiori notizie sulla nostra fraternità.</p>Scuola di fraternità2016-10-06T04:36:45+02:002016-10-06T04:36:45+02:00https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/gruppi/ofs/182-scuola-di-fraternitaSU1<p><em><strong>Alla maniera di Francesco d’Assisi. Incontri con uno stile che diventa Vita.</strong></em></p>
<p>La scuola di Fraternità, organizzata dalla <a href="http://www.ofs.fvg.it" target="_blank" rel="noopener noreferrer" title="OFS FVG">Fraternità Regionale OFS del Friuli Venezia Giulia</a>, è un luogo aperto a tutti, appartenenti all’Ordine francescano secolare, iniziandi ed ammessi, simpatizzanti o semplici amanti di san Francesco, dove poter conoscere ed approfondire tematiche di carattere francescano e, magari, fare un pezzo di cammino insieme. Si svolgono in differenti sedi regionali. Tutti sono invitati a partecipare.</p>
<p> </p>
<p><strong>Appuntamenti 2016-2017 a Trieste</strong></p>
<p><em>Scuola di Fraternità - Parrocchia di Madonna del Mare, P.Le Rosmini 6.</em></p>
<p><strong>Domenica 9 ottobre 2016</strong>. Anna Pia Viola, teologa francescana secolare.<br /><span style="font-family: 'arial black', 'avant garde';">"Fraternità: non siamo isole</span>" (<a href="https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/images/pdf/TRIESTE-1.pdf" target="_blank" rel="noopener noreferrer">programma</a>)</p>
<p><strong>Domenica 15 gennaio 2017</strong> . Ettore Valzania, francescano secolare.<br />"<span style="font-family: 'arial black', 'avant garde';">Fraternità: energia innovabile</span>"</p><p><em><strong>Alla maniera di Francesco d’Assisi. Incontri con uno stile che diventa Vita.</strong></em></p>
<p>La scuola di Fraternità, organizzata dalla <a href="http://www.ofs.fvg.it" target="_blank" rel="noopener noreferrer" title="OFS FVG">Fraternità Regionale OFS del Friuli Venezia Giulia</a>, è un luogo aperto a tutti, appartenenti all’Ordine francescano secolare, iniziandi ed ammessi, simpatizzanti o semplici amanti di san Francesco, dove poter conoscere ed approfondire tematiche di carattere francescano e, magari, fare un pezzo di cammino insieme. Si svolgono in differenti sedi regionali. Tutti sono invitati a partecipare.</p>
<p> </p>
<p><strong>Appuntamenti 2016-2017 a Trieste</strong></p>
<p><em>Scuola di Fraternità - Parrocchia di Madonna del Mare, P.Le Rosmini 6.</em></p>
<p><strong>Domenica 9 ottobre 2016</strong>. Anna Pia Viola, teologa francescana secolare.<br /><span style="font-family: 'arial black', 'avant garde';">"Fraternità: non siamo isole</span>" (<a href="https://www.sanfrancesco.ts.it/J4-2/images/pdf/TRIESTE-1.pdf" target="_blank" rel="noopener noreferrer">programma</a>)</p>
<p><strong>Domenica 15 gennaio 2017</strong> . Ettore Valzania, francescano secolare.<br />"<span style="font-family: 'arial black', 'avant garde';">Fraternità: energia innovabile</span>"</p>