I Remi - l’Amore, l’impegno
Altro elemento fondamentale in un veliero son i remi che facendo forza sull’acqua muovono e fanno andare avanti la barca. C’è un particolare molto importante da non trascurare: i remi devono essere presi e usati insieme, con un particolare ritmo, altrimenti la barca non si muove o meglio gira a vuoto.
I remi ci ricordano che in una barca è indispensabile lavorare insieme guidati dal ritmo del capovoga che nel nostro caso è Gesù. Occorre stare attenti e abituarsi al ritmo degli altri, occorre spendersi per gli altri, occorre sopportare il disagio del vento contrario, la fatica del mare agitato, certi che Gesù ci sostiene nelle avversità. E tutta questa fatica si chiama AMORE, cioè attenzione all’altro, ai suoi tempi, ai suoi bisogni perché la gioia più grande la si raggiunge quando si arriva alla meta insieme. Nella vita non si vince mai da soli, ma insieme.
Grazie Gesù, con te al mio fianco la fatica non mi spaventa! Tu mi insegni a remare, a darmi da fare per gli altri, tu mi insegni ad AMARE
Siamo pronti Gesù, ci vogliamo provare!
Vogliamo metterci ai remi e darci da fare.
Indicaci la rotta per non sbagliare,
dacci il ritmo per non rallentare,
stacci vicino per non mollare.
Con te al nostro fianco non temiamo la fatica,
non abbiamo paura delle onde, non ci scoraggia il vento.
Siamo pronti Signore, insegnaci a remare,
insegnaci ad amare.
Amen