Blog

Attività del catechismo per la prima Comunione

25 maggio 2014

I bambini con entusiasmo e trepidazione hanno celebrato la Festa del Perdono, per la prima volta si sono accostati alla Confessione, con una celebrazione tutta per loro e le loro famiglie. Nel pomeriggio hanno rivissuto il loro Battesimo, con preghiere e canti si sono avvicinati a questo sacramento che dimostra quanto grande è l’amore di Dio per tutti noi. Il Vangelo con il racconto della conversione di Zaccheo è stato il filo conduttore per la comprensione e l’approfondimento. Alla fine della celebrazione tutti in oratorio davanti a tavole imbandite a far festa e giocare.

 

19 ottobre 2014 

I ragazzi dell’iniziazione cristiana durante un incontro di catechesi  hanno approfondito una parabola particolarmente significativa. Con dei segni molto semplici, hanno ricostruito quello che Gesù ha spiegato ai sui discepoli nella parabola del Seminatore. Ogni ragazzo aveva il suo ruolo, chi il seminatore, il sole, i semi, le pietre, i rovi etc. e alla fine ogni ragazzo ha portato a casa un seme da far germogliare e curare perché diventi una piantina. Ognuno ha avuto modo di riflettere e ringraziare per quel instancabile Seminatore.

 

1 dicembre 2014

Siamo in Avvento, in attesa di quel Bambino così fragile e umile da nascere in una grotta, ma così grande da salvare l’intera umanità. Agli anziani fragili e bisognosi di speranza, i bambini sono riusciti con la loro allegria e con i canti che hanno offerto insieme a un bel biglietto d’auguri colorato da loro, a portare un sorriso e l’attesa del Natale con animo più sereno.

 

7 dicembre 2014

Recita del presepe.

Uscite fatte insieme e consegna Bibbie

I ragazzi che frequentano il primo ed il secondo anno di preparazione alla Cresima, nel percorso iniziato quest’anno hanno fatto 2 uscite insieme per crescere nella fede e nella diverse realtà della vita… Una è avvenuta in novembre in Cattedrale di San Giusto per approfondire il tema del Battesimo a partire dalla storia della nostra città e una seconda uscita in casa di riposo “5 stelle” avvenuta il 1 dicembre per portare gioia, allegria, preghiera e un augurio di Santo Natale alle persone anziane e sole.

 

Tutti i gruppi della catechesi, a partire dai piccolini seguiti da Vito e Lorena fino ai grandi, con il sostegno del coro, il 21 dicembre 2014 hanno raccontato e rappresentato in modi diversi il “Presepe di Greccio”, scambiandoci poi gli auguri di Natale con tutte le famiglie…

 

I ragazzi che frequentano il primo anno di preparazione alla Cresima, domenica prossima, 25 gennaio, durante la messa delle 10 riceveranno la SACRA BIBBIA, un dono importante che li aiuterà a scoprire e ad intrecciare sempre di più le loro vite con le vie del Signore. Li accompagniamo insieme ai genitori e all’intera comunità con la nostra preghiera!

NUOVO TEMPO di AVVENTO

Cos'è il tempo di Avvento?
E perché si ricomincia sempre daccapo?
Il tempo di Avvento è il periodo di quattro settimane che precede il Santo Natale del Figlio di Dio, perciò è un tempo di vigile attesa affinché Egli venga e ci trovi pronti all'incontro.
Ma Egli non è già venuto sulla terra?
Certo, ma come dice un Padre della Chiesa, "Egli è venuto, viene e verrà ancora".
Noi cristiani, infatti, a Natale viviamo queste tre venute: nella storia, nel nostro cuore, nella gloria futura.
Allora a novembre di ogni anno ricominciamo daccapo affinché riusciamo, anno dopo anno, a fargli spazio nella nostra vita.
Come?
Pensando più a Lui che a noi.

Domenica 30 novembre 2014 - 1° Domenica di Avvento VEGLIAMO! (Is 63,16-19.64,2-7 - Sal 79 - 1Cor 1,3-9 - Mc 13,33-37)

Inizia l’Avvento. Viviamo tutti in attesa di un cambiamento e l’Avvento dà un nome a questo nostro desiderio profondo di novità: è Gesù.
E’ Gesù quella luce che ci fa passare dalla notte oscura al giorno luminoso: forse mai come in questo periodo stiamo sperimentando una profonda notte del mondo, ma è notte soprattutto nel cuore delle persone sfiduciate, scoraggiate, impaurite, impotenti, davanti a così tanto male.
Dio non ci lascia camminare nella notte: ci promette il giorno, il giorno senza fine, il giorno che non conoscerà mai più la notte.
E’ Gesù quel dolce risveglio dall'assopimento del sonno: è novità di vita che toglie ogni esitazione e incertezza, spingendoci alla luminosità di una vita intessuta di amore.
E’ Gesù che avvolge di festa il nostro cuore, con quella gioia che già comincia quando sappiamo di aspettare qualcosa di nuovo e di grande.
All'angoscia e alle preoccupazioni della guerra, Dio risponde con la gioia per la nascita di un Bambino, “il principe della pace”, che rende possibile cambiare le spade in aratri e le lance in falci.
Non sono forse queste le attese di novità e di cambiamento più profonde del nostro cuore? Ci accorgiamo che non aspettiamo che capiti qualcosa di nuovo nella vita, ma che ci venga a trovare Qualcuno capace di fare nuove tutte le cose?
E’ profondamente vero che l'Avvento è un'occasione particolare per andare incontro al Signore, ma è altrettanto vero che è Lui sempre, per primo, che viene incontro a noi, bussa alla porta del nostro cuore, desidera entrare per cambiarci la vita.
Vigiliamo per saperlo accogliere!

L’Angolo del caffè

Domenica 25 maggio vogliamo inaugurare l’Angolo del caffè, nel cortile dietro il Franciscanum.
E’ un luogo che abbiamo già utilizzato in occasione del saluto a p. Lino, nel settembre scorso, ma ora vuole trovare un sapore settimanale.
Vi invitiamo tutti, infatti, dopo la messa delle 10, ad uscire dalla chiesa passando per questo “angolo” per bere un caffè insieme e chiacchierare un po’ con gli altri parrocchiani.
Senz’altro questa occasione potrà aiutarci a consolidare la nostra amicizia e, perché no?, la nostra fede.
Siamo sempre di fretta: sostare alcuni minuti insieme alle altre famiglie non può che farci del bene.
Proviamoci, sarà più rilassante di ciò che pensiamo!
E’ anche così che si costruisce la comunità.
Vi aspettiamo!!!

Pellegrinaggio a Barbana

PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE al Santuario di BARBANA

DOMENICA 1 GIUGNO

La partenza è alle ore 8.00, davanti la chiesa, mentre il ritorno è previsto per le 19.30, circa. E’ importante partire con puntualità per poter prendere insieme il traghetto da Grado all’isola.
Il costo complessivo è di 40€, comprensivo del viaggio in pulmann e traghetto, e il pranzo.
Le iscrizioni si effettuano in sacrestia entro il 15 maggio, lasciando il nome, numero di telefono e l’acconto di 20€. Il saldo alla partenza.
Per maggiori informazioni potete contattare la sig.ra Manià (tel.040.575325) o Marisa Pianigiani (040.0640014).